Aggiornare blog e siti WordPress datati: 4 semplici passaggi
In questo tutorial vedremo le mosse da compiere per aggiornare blog e siti WordPress che “poggiano” su installazioni più vecchie o addirittura superate.
In questo tutorial vedremo le mosse da compiere per aggiornare blog e siti WordPress che “poggiano” su installazioni più vecchie o addirittura superate.
Operazioni più sicure ed efficienti, maggior tutela degli utilizzatori. Sono questi gli obiettivi che si pongono le nuove norme introdotte dalla Banca d’Italia riguardo ai servizi di pagamento. Nel pacchetto che entrerà in vigore a partire dal prossimo 1 Ottobre, particolare attenzione è stata riservata alle transazioni elettroniche. A riguardo l’istituto di diritto pubblico impone investimenti che garantiscano piattaforme tecniche in cui i clienti possano effettuare i pagamenti senza possibilità di rischio.
Quali sono gli indirizzi che gli internauti digitano con più frequenza nella barra dei browser? La risposta è molto semplice: in Europa è facebook.com a fare da traino, seguito da google.com, youtube.com e twitter.com. Questo il risultato emerso dalla ricerca di tale Chris Finke, software engineer e blogger statunitense che ha pensato di mettere sotto la lente di ingradimento, in forma del tutto anonima, sei mesi di attività di navigazione.
L’Html 5 è il nuovo standard che presto o tardi permetterà un salto di qualità nello sviluppo di siti e applicazioni web. Il linguaggio introduce un serie di nuove funzionalità e tag che permettono la realizzazione di effetti grafici e non solo molto interessanti ed avanzati.
Sul nostro blog abbiamo approfondito in più occasioni i diversi aspetti di questo nuovo linguaggio. Iniziando dalle basi ci siamo spinti fino alla realizzazione di script più complessi cercando di capirne e sfruttarne al massimo le potenzialità. Di seguito ripercorriamo tutti i tutorial dedicati a questo nuovo standard partendo dall’analisi delle relative specifiche e delle principali novità.
Sviluppare un sistema operativo per cellulari e tablet. Basato sul web, e in grado di eseguire le applicazioni senza l’ausilio dei browser. «Boot To Gecko» è il nuovo progetto che vede impegnato il team di ricercatori di Mozilla.
Riprendiamo con la nostra guida al pulsante Google +1. Nella prima puntata ci siamo occupati delle linee generali, e di come utilizzare il pulsante dal punto di vista dell’utente. Ora iniziamo ad entrare più nello specifico.